Menù laterale
Associazione Piccolo Grande Coro Oschirese
Si costituisce formalmente nel 1998, ma è dal lontano 1982 che grazie alla passione di alcune persone , si crea ad Oschiri un gruppo di bambini, con gli anni sempre piú numeroso, che da vita ad una serie di manifestazioni canore prima tra tutte lo Zecchino D'Oro Oschirese. Fu il compianto Don Aurelio Pigozzi che propose a due insegnanti Piera Achenza e Maria Teresa Denule, e all'allora giovanissima Giovanna Schintu, di riunire un gruppo di bambini e insegnare loro a cantare le canzoni del più famoso Zecchino D'Oro Nazionale.
A quei tempi non era semplice riuscire a reperire le musiche per poter accompagnare i bambini nelle loro prove e nelle esibizioni, ed è per questo che ci si rivolgeva a gruppi locali, anch'essi amanti della musica che con i loro strumenti riuscivano comunque a riprodurre esattamente i brani originali. Tanti i gruppi locali che hanno collaborato e tanti i bambini ora uomini e donne , alcuni dei quali hanno continuato e tuttora sono dei grandi artisti. Tra questi ricordiamo le più famose Carla Denule, Luisanna Fresu, e tantissime altre artiste che hanno avuto modo di approcciarsi al canto grazie allo Zecchino D'Oro Oschirese. Tantissime le edizioni che si sono susseguite, e tante sono state le partecipazioni dei ragazzi ad altrettante manifestazioni. Fu nel 1997 che da Oschiri due piccoli cantanti del gruppo Giovanni Filigheddu e GianLuca Saiu, ebbero l'opportunità di recarsi a Bologna per partecipare alle selezioni Nazionali dello Zecchino D'Oro Nazionale. In quello stesso anno ci fu un importante collaborazione con l'artista Giuseppe Masia. Il piccolo Coro Oschirese, partecipó alla realizzazione del brano Nerone, inciso,dallo,stesso Masia per la campagna promossa da Telethon sulla lotta contro gli incendi in Sardegna. Diverse le tappe che videro i bambini accompagnare Giuseppe Masia nei vari palchi della Sardegna. Un'altra,importante tappa fu quella delle selezioni per il Karaoke di Fiorello, che vide la partecipazione di due ragazze del gruppo, Manuela Gruada e Lucia Budroni, alla serata finale che si svolse a Sassari. Tra le manifestazioni organizzate con il Piccolo Coro Oschiriese una importante nel 2004, grazia alla quale sono stati raccolti fondi per la realizzazione di pozzi in Nigeria.
L'Associazione Piccolo Grande Coro Oschirese , è stata fondata da: Piera Achenza, Giovanna Schintu, Maria Chiscuzzu, Marilena Orgolesu, Pina Lambroni, Maria Giovanna Budroni, Silvana Pes, Anna Maria Pes, Gianni Langiu, Don Luca . Dell'Associazione fanno parte, Il Piccolo Coro Oschirese, Il Coro Polifonico Oschirese e la Scuola di Ballo Ballet School Oschiri. Alla data attuale conta di 75 soci, tra fondatori, coristi e ballerini.